ZUPPA CAROTE E PATATE
con boulettes di manzo

2 carote grandi
1 patata grande
brodo vegetale
1/2 cipolla
50 gr di macinato di manzo
latte q.b e pane raffermo
parmigiano
sale e pepe
salvia
con boulettes di manzo

2 carote grandi
1 patata grande
brodo vegetale
1/2 cipolla
50 gr di macinato di manzo
latte q.b e pane raffermo
parmigiano
sale e pepe
salvia
Mettere il pane raffermo in una ciotola di acqua e quando è morbido, strizzarlo ben bene e lavorarlo con il macinato. Per rendere il composto ancora più morbido, aggiungere un paio di cucchiai di latte, salare ( ma anche no) e formare delle piccole polpette -boulettes-.
In un tegame, far appassire la cipolla tagliata sottile con 2 cucchiai d'olio, poi aggiungere la patata e la carota, precedentemente lavate, pelate e tagliate a pezzettoni. Aggiungere del brodo vegetale caldo in modo che copra di un dito abbondante le verdure e lasciar cuocere a fiamma medio bassa per una decina di minuti e coperto. Nel frattempo rosolare in una padella le polpettine per pochi minuti. Quando le verdure sono a metà cottura, passarle al mixer così da rendere il cmposto ben liscio; aggiungere le polpettine e la salvia, regolare di sale. Continuare la cottura a fiamma molto bassa e nel caso aggiungere ancora un pò di brodo vegetale. Quando è pronto, impiattare e cospargere generosamente di listarelle di parmigiano e una spolverata di pepe.
Bon appetit! :)
In un tegame, far appassire la cipolla tagliata sottile con 2 cucchiai d'olio, poi aggiungere la patata e la carota, precedentemente lavate, pelate e tagliate a pezzettoni. Aggiungere del brodo vegetale caldo in modo che copra di un dito abbondante le verdure e lasciar cuocere a fiamma medio bassa per una decina di minuti e coperto. Nel frattempo rosolare in una padella le polpettine per pochi minuti. Quando le verdure sono a metà cottura, passarle al mixer così da rendere il cmposto ben liscio; aggiungere le polpettine e la salvia, regolare di sale. Continuare la cottura a fiamma molto bassa e nel caso aggiungere ancora un pò di brodo vegetale. Quando è pronto, impiattare e cospargere generosamente di listarelle di parmigiano e una spolverata di pepe.
Bon appetit! :)
Ho utilizzato le pentole della linea GreenLine di Ballarini.
Che buona questa zuppa,molto molto invitante.Io poi le zuppe le adoro.
RispondiEliminaPresentata benissimo.
Un abbraccio e un bacione alla piccolina.
Ciao,Fausta
che buona.......brava anto e complimenti a Serena per gli CURI ^^......
RispondiEliminami piace!! va pure bene per la mia dieta!
RispondiElimina"bavaaaaa!"
Ciao, sono Giuseppe, autore del blog cervelliamo http://cervelliamo.blogspot.com
RispondiEliminaEffettuando ricerche in rete ho notato il tuo blog e volevo chiederti se vuoi collaborare scrivendo articoli anche su cervelliamo.
Ci sono tante categorie su cui orientarsi e si può scrivere su uno o più argomenti.
Facciamo una media di 3000 pagine viste al giorno e, man, mano, andiamo a crescere.
Potrai utilizzare Cervelliamo come secondo blog, divulgare informazione con l'opportunità di guadagnarci su con il sistema adsense di google, facile, meritocratico e sicuro.
Siamo presenti nei maggiori network della rete, siamo su google news, la fan page su facebook con più di 1550 persone, quello quello che scrivi, sarà letto sicuramente da qualcuno.
Se ti piace l'iniziativa, conoscere il team, migliorare insieme, non esitare a contattarmi, sia per email o direttamente su facebook al mio indirizzo personale.
http://www.facebook.com/cervelliam0
Ti aspetto!
Ciao Antonella, che bella preparazione, la trovo anche abbastanza light..in vista della prova costume ormai imminente!!!
RispondiEliminaA presto :)
Ho proprio bisogno di ricettine come questa, grazie :*
RispondiEliminaCiao, grazie d'esser passata su Uh..la là! mamma mia che super ricetta..me la segno e cerco un attimo per provarla..poi ti dico!
RispondiEliminaDeve essere veramene buona questa zuppa, me ne mandi un po?
RispondiEliminaCiao Antonella buona domenica.