Visualizzazione post con etichetta Svezzamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svezzamento. Mostra tutti i post

mercoledì 3 novembre 2010

Baby Pasto e... SSHHIIIIII!!

Io: " Bonjour mon amour! "
Scricci: "Nnnoo! "

Andiamo bene!!

Io: " Amore, sei bella tu? "
Scricci: " SShhiiii! " - bene, autostima a 1000 già a 10 mesi, ora provo a incrementare la mia! -
Io: " E vuoi bene a mamma?" - ci pensa un attimo e poi... -
Scricci: " Sshhiii! " - coredemamma! Rincaro la dose, oggi mi dice bene! -
Io: " E mamma? E' bella mamma, si?"
Scricci: " Sshi..." - WOW... mi sto gasando, batti il ferro finchè è caldo!!
Io: " Mamma è più bella di Claudia Schiffer, mamma è bellissima! " - si ferma, mi guarda stranita, poi fa uno di quei sorrisoni sdentatissimi che solo lei può e mi dice.... "NNAAAA!!"
Ecco, era troppo bello per essere vero... chi troppo vuole...



Ora, non so quanto di ciò che dice sia detto "con coscienza", probabilmente è solo un emulare dei suoni che sente continuamente da noi, sicuramente non sa chi è Claudia Schiffer e non saprà ancora fare di questi confronti, però...
Però ha una prontezza nell'azzeccare le risposte niente male e soprattutto, ha una cosa che ogni napoletano, di origine o di nascita, possiede... 'a cazzimma!! Come, non sapete che cos'è?
Un napoletano doc vi direbbe: "Vuò sapé che è 'a cazzimma? Nun t'o dico... chest è 'a cazzimma!" ;D

E dopo gli ultimi aggiornamenti scricceschi, passiamo a una buonissima merenda, sempre formato baby! Non so i vostri cuccioli, ma la mia a partire dalle 4 del pomeriggio diventa famelica! Ecco perchè presto particolare attenzione a questo pasto, cercando di supportarla nell'arrivare a cena senza essere affamatissima, ma sempre con un occhio alle ciò che mangia! In genere le propongo della frutta con aggiunta di un biscottino, però di tanto in tanto, una coccola gliela concedo e così...
Questa estate, in vacanza siamo stati in Costiera Amalfitana. Trovandoci davvero vicinissimi alla cittadina di Minori, non poteva mancare l'assaggio di uno dei cavalli di battaglia del bravissimo pasticciere Sal De Riso. La mitica Ricotta e Pere... che dire, una vera bontà!

foto mie e dal web

Anche la scricci sembrava davvero interessata all "strano intruglio" e così pensai bene di proporglielo in una versione adatta a lei... ero orgogliosissima della mia idea! Qui in Belgio una cosa del genere non esiste, ma potete immaginare la mia faccia, quando ho visto in bella mostra sugli scaffali di un supermercato italiano, la stessa merenda! Sembravo il tipico cartone animato giapponese, con la mascella che arriva per terra e il lacrimone che pende dall'occhio! Ma vabbè, la mia versione è sicuramente più genuina e poi c'è l'ingrediente segreto... l'ammore de mammà! ;)

Ricotta e pere en petit pot
dai 7 mesi

20/30 gr ricotta fresca
1 pera
miele
biscotto per bambini

Lavare, sbucciare e tagliare la pera a pezzettoni, metterla in un pentolino con un pochino di acqua e lasciarla cuocere a fuoco lento per una decina di minuti. Lavorare la ricotta con un goccio di miele, metterla sul fondo del barattolino. Nel frattempo, lasciar freddare la pera e poi passarla al mixer, così da renderla una crema; versarla sulla ricotta (solo quando è fredda) e infine decorare con un biscottino sbriciolato. Et voilà... bon appetit les bibous!

PS: Ciò che propongo andrà sempre adattato alle esigenze e ai gusti del proprio bambino.
PPS: Con i dovuti accorgimenti e un pò di fantasia, potrebbe trasformarsi in una golosissima verrine per noi grandi.

martedì 19 ottobre 2010

Baby Pasto: vellutata di zucca e ceci

Pensavate l'avessi dimenticato, eh?
E invece no, eccomi qui con la ricettina formato baby, ma che potrebbe essere tranquillamente adattata anche a noi grandi!


VELLUTATA DI ZUCCA E CECI
dai 9 mesi



1 Patata
100 gr di zucca a dadini
30 gr di ceci lessati
Acqua oligominerale
*Vitello, manzo o formaggio - a scelta e facoltativo -
* Crema di riso - facoltativo -

Pelare la patata e tagliarla a pezzi, sciaquare bene bene i ceci e nel caso non si possegga un passaverdura ( come me ;) privarli della buccia, ridurre a dadi la zucca dopo averla ben lavata.
A quest punto le possibilità sono due: cuocerli a vapore oppure mettere tutto in una pentola e lasciar andare per almeno 30 minuti. Ne caso si voglia aggiungere anche la carne, meglio cuocerla al vapore. Una volta pronto, tirare su la verdura ed eventualmente la carne e frullare per benino ammorbidendo con un pà del brodo filtrato. A questo punto se si vuole servire al bambino una semplice vellutata, da accompagnare poi ad un'altra portata, basterà aggiungere solo olio e parmigiano; altrimenti la si può rendere un piatto completo aggiungendo la suddetta carne e della crema di riso.

Tengo a ribadire che le mie dosi sono del tutto indicative e che bisognerà adattarle e a gusti e bisogni del proprio bambino.

Enjoy :D

lunedì 11 ottobre 2010

Baby Pasto - Scricci e... sformatino alle verdure

Ok, lo so... devo mettermi a dieta e ancora ok, lo so... questo mini muffin al salame e gouda non è contemplato in nessuna dieta. Ma uno sfizietto piccolo piccolo nel momento in cui le forze ti stanno abbandonando e vedi tutto nero... che male può fare!?!?
E poi shhh, nessuno mi vede. Siamo solo io e la scricci, che non lo dirà certo a nessuno... almeno non in una lingua comprensibile... e invece!
E invece lei ha il radar per le cose buone e appena ne sente l'odore, inizia a lanciarti sguardi appassionati e a ciucciare tutto ciò che le capita a tiro... anche il famoso bordo della culla! Ti dici che forse, arraffare il mini muffin e portarlo lì davanti a lei, non è stata poi una buona idea! Sai già come andrà a finire... e infatti eccola che ti fa l'occhietto lesso del "mi fai assaggiare mumy?" e tu pensi che ci sono almeno 1249 ragioni per non farlo, ma poi lei inizia a ruminare tipo mucca, cacciando anche un filino di bava e concentrando lo sguardo su ciò che tu hai in mano! Insomma, puntualmente cedo e puntualmente lei si è rovinata l'appetitoapprezzando però il cornetto, i mini muffins a tutti i gusti, la torta alle pere e il casatiello! Da lì ho pensato di cominciare a prepararle di tanto in tanto qualcosa di diverso dalle solite pappe cremose, qualcosa più da grandi, da mangiare insieme a mamma e papà e quindi... voilà!


SFORMATINO ALLE VERDURE E FORMAGGIO -dai 7 mesi-

1 Patata media
1 Carota grande
1 pezzetto di Zucchina
50 gr di Ricotta opp. 1 vasetto di omogenizzato al Formaggino
1 cucchiaino di Olio Evo
Parmigiano

Cuocere le verdure al vapore, e poi frullarle. Alla fine aggiungere la ricotta o il vasetto di formaggino, l'olio, un paio i cucchiaini di parmigiano e mescolare bene. Versare tutto in uno stampo da muffin - ho usato uno in silicone, così da non dover oleare i bordi, nel caso si può spennelare con olio e spolverare con del pangrattato - e h messo in forno a 180° per 15/12 min.
Per decorare, listarelle di parmigiano e di carote (crude o cotte a seconda delle "possibilità del vostro bambino).

Questa è una versione riadattata di una più diffusa, tratta da un libro della Chicco e passatami dalla pazientissima ManuRob - tesorina, grazie alle tue ricettine ho risolto il problema della cena della scricci (che, povera, prima mangiava la stessa cosa a pranzo e cena!)-. Merci ma belle!

lunedì 4 ottobre 2010

Sweet Baby Pasto

Per il terzo appuntamento con la nostra rubrica formato baby, vorrei parlarvi di una blogger che sicuramente molti già conoscono e che è una delle mie continue fonti di ispirazione.
Bene, come ormai si sarà ben capito, la sottoscritta è una golosa di prim'ordine... tutto ciò che è dolce, soffice e cremoso mi attira e non posso resistere! Oltre ad assaggiare però, mi viene una voglia irrefrenabile di provare a rifare quella ricetta per farla mia... con buona pace dei miei continui propositi di dieta ferrea! ;P
Ora, ditemi voi come si potrebbe resistere di fronte alle meraviglie di Imma di Dolci a go go!??!
Il suo blog è una miniera di idee e ricette imperdibili!


Tra le mille delizie che prima o poi proverò, l'altro giorno questa ha acceso la mia curiosità. In genere non adoro le marmellate e ancora meno la cannella, questo abbinamento ha allertati i miei "sensori golosi" e ho deciso di provare. Beh, che dire... una vera bontà!

MARMELLATA PERE, PESCHE E CANNELLA


Unica differenza, non ho usato la pectina, ma solo normalissimo zucchero - poco meno della metà del peso della frutta, va bene anche meno se non vi piace molto zuccherata - e anche un pò meno di un cucchiaino di cannella, solo gusto personale! ;)

Mentre la gustavamo su un pezzetto di pane, la scricci ha iniziato a guardarci con occhietti imploranti, della serie "E a me niente!?!" e lì mi è venuta la genialata!

PERA, PESCA E CANNELLA EN VERRINE


Per la merenda, metto a cuocere in un pentolino mezza pera e mezza pesca a pessettoni, in un pò d'acqua oligominerale. Una volta cotte e raffreddate, frullo completamente la pesca e la verso in un bicchierino, prendo la pera e la schiaccio con la forchetta -la scricci adora le consistenze diverse- e poi verso tutto sulla pesca; per guarnire una spruzzatina di cannella e mezzo biscottino per bimbi. Inutile dire che l'ha finita in 5 minuti... che ne dite, vi sembra che abbia gradito?!? ;)

Per le mamme sempre di corsa, credo possa andar bene anche l'omogenizzato. Mezzo alla pesca, mezzo alla pera, cannella e biscotto... e voilà, la merenda è pronta! Semplice, velocissima e comunque un gusto nuovo per il nostro bout de chou.

*Secondo me con una base di Pds, una crema pasticciera e qualche cucchiaino di liquore alla frutta sarebbe perfetta anche come verrine, fresca e golosa. Pan di spagna bagnato al liquore, strato di crema con pezzettini di pera e pesca - cotte, ovviamente - e una spolveratina di cannella. Da provare!

domenica 26 settembre 2010

Baby Pasto: Omogenizzato home made

E già passata una settimana?? Ma dai, davverooo??
Non me ne ero accorta!! -_-
E allora eccoci pronti con la seconda ricettina per i nostri petits bout de choux - eh si, qui i piccoli li vezzegiano chiamandoli piccole estremità di cavolo, poi dicono che crescono strani! -
Allora, come molti di voi sapranno, da quando la scricci ha iniziato a mangiare cibo "solido e non umano" -alias non solo latte di mammà- la mia preoccupazione principale è sempre stata sapere cosa mangia e cercare di renderglielo più sano e piacevole possibile.
In Belgio gli omogenizzati sono delle pappine tutto compreso, con abbinamenti a volte davvero dubbi -brocoli, tagliatelli, boeuf, avocat o.O-ma in genere tutte le mamme preparano genuini quanto sempre dubbi abbinamenti a casa -poulet et abricot o.O-.
Quindi potete immaginare il mio sollievo quando, in Italia, mi son trovata al supermercato, nell'immensa sezione dedicata all'alimentazione infantile e il gusto più strano di un omogenizzato era... la carne di cavallo o la mozzarella!! Il primo istinto è stato quello di farne incetta, di tornare alla base con una scorta infinita e di sbatterli in faccia a un pò di gente di qui che ha il coraggio di far mangiare a un bambino "Crème/velouté banane poulet"!! Poi ho guardato un pò gli ingredienti, mi sono informata su internet et voilà... niente di più facile, quasi quasi lo faccio io!


OMOGENIZZATO DI CARNE -Versione Bimby- 6 mesi

200 gr carne di prima scelta (manzo, pollo, tacchino, vitello...)
90 gr acqua
15 gr olio evo

Tagliare la carne a pezzi piccoli. Versare l'acqua nel boccale, posizionare il cestello e mettere all'interno la carne, 20 minuti a Varoma Vel.1. Quando la carne è cotta, trasferirla nel boccale e aggiungere l'olio. Omogenizzare per 1 minuto e 30 secondo, passando da Vel.5 a Turbo, diverse volte. Versare in un barattolino sterile, chiudere e lasciar raffreddare sottosopra, così da farlo andare sotto vuoto. Per chi vuole farne in quantità maggiori, così da poterlo poi conservare, a questo punto può bollire i barattolini e poi asciarli completamente raffreddare prima di riporli in luogo fresco e asciutto. Io preferisco farli al massimo per un paio di giorni e consumarli freschi. Inutile dire che la scricci ha gradito molto la pappa con l'omo home made! ;)

PS: Non so se si è capito, non sono contro gli omogenizzati. Se controlliamo cosa contengono e ci informiamo davvero sull'affidabilità delle varie aziende, capisco che possono essere una manna dal cielo per chi lavora e ha poco tempo. Al momento come lavoro faccio la mamma, il tempo non abbonda, ma con un pò di organizzazione e buona volontà si riesce a far tutto ciò che si vuole... tutto tranne una ceretta per me!!! :(

domenica 19 settembre 2010

Nuova settimana, nuova rubrica... BABY PASTO!

Allora belle mammine, siete ancora alle prese con lo svezzamento come la sottoscritta?
Qui ormai il peggio è passato... o forse deve ancora venire, dato che la maggior parte degli alimenti è introdotta, ma Serena è stanca del solito pappone informe e incolore o forse son stanca io di preparare sempre la stessa cosa. ;)
Quindi urge inventarsi qualcosa e mamma 'mbranata si è messa all'opera, combinando prima un pò di pasticci e poi tirando fuori qualcosina di veramente buono che ha reso la scricci più famelica del solito. Pensate che in queste occasioni, tenta persino il colpo di stato impossessandosi del cucchiaino, visto che mamma è troppo lenta a imboccarla. AIUTO!!
Intanto io mi diverto un sacco a riproporre piatti "da grande" in versione baby e ho pensato che queste ricettine semplici semplici potrebbero essere d'aiuto anche ad altre mamme, così ho pensato di inaugurare una rubrichetta settimanale dove proporvi i miei esperimenti riusciti. ;)
Le dosi sono generiche, andranno adattate all'età e ai gusti del votro bambino.
Per questo primo appuntamento vi propongo un piatto che io non ho mai amato, ma molto nutriente e indicato per i bambini a partire dai 7 mesi.


RISOTTINO ALLA ZUCCA
130 gr zucca a dadini
2 bicchieri abbondanti di acqua
2 cucchiai di bebiriso
40 gr di carne fresca opp. omogenizzato di carne -rigorosamente home made ;)-
crema di riso


In una pentola ho messo a lessare zucca e carne per 30/40 minuti, poi ho tirato via tutta la zucca e il pezzettino di carne -nel mio caso vitello- e li ho frullati per benino. Dopo aver filtrato il brodo rimasto ne ho messo una minima parte in un pentolino e ho portato a ebollizione per poi calare la quantità di bebiriso richiesta. Quasi a fine cottura, quindi dopo 5 minuti, ho aggiunto il passatino di carne e verdure e girato con cura. A questo punto le possibilità per noi comuni mortali, sono due. 1) E' venuto troppo pastoso e il nostro bimbo non lo ingoierebbe mai. Non disperate, basta aggiungere un altro pò di brodo o un pò di acqua oligominerale. 2) E' trooooppo liquido, come me avete abbondato col brodo. Tutto si risolve, basta aggiungere un paio di cucchiaini di crema di riso e arrivare alla consistenza desiderata. Ecco, questa volta ho svelato anche la parte pasticciona del mio esperimento, poi cercherò di prenderci la mano. Comunque, anche se non lo avrei mai detto, Serena si è spazzolata fino all'utimo chicchetto di riso e io le ho fatto compagnia con la mia ciotolina, rigorosamente senza zucca. Tornati dalle vacanze, un pò di dieta è d'obbligo!
Chiedo scusa per foto orribili, ma quando la scricci ha fame e piange e scalpita, la vena artistica di mamma 'mbranata va a farsi benedire ;)


Alla prossima settimana allora, e buon babypasto a tutte!! :D

martedì 17 agosto 2010

Prepariamoci al viaggio

Eh si, finalmente ci siamo quasi, tra poco SI PAAAARRRRTEEEE!!
Quasi non mi sembra vero! Tre intere settimane di vacanza in giro per l'Europa e per l'Italia, un lunghissimo viaggio in auto che ci permetterà di fare varie tappe e di vedere posti nuovi, qualche fermata lungo lo stivale per rivedere amici e parenti che abbiam proprio voglia di riabbracciare, un pò di mare lungo il litorale laziale, una puntatina in Costiera Amalfitana, il matrimonio di una delle mie più care amiche e un pò di casa! Non male come programma, eh!
Anche a me più che una vacanza sembra un tour de force, ma va bene così!
A proposito di viaggi, vi segnalo un interessantissimo giveaway proprio per le mamme che hanno in programma lunghi viaggi con i propri bimbi. Ecco il banner:


Per ora, più che con i giochi sono alle prese con la preparazione di barattoli e barattolini di pappa da portarmi dietro, visto che la scricci è così ben abituata alle pappe home made di mammà, che proprio non vuol sentir parlare di quelle confezionate. Le sposta con la mano e fa la faccia schifata del: "Mamma, ma cosa mi vuoi dare? Questo magnatelo te!" E come darle torto?
E allora mi sto dando da fare per preparli e portarmeli dietro in comode monoporzioni da congelare e tirar fuori all'occorrenza. Inoltre, per le mamme che hanno il Bimby o dei buoni robot, ho pensato di postare qualche link che ho trovato molto utile e il cui risultato è particolarmente piaciuto alla scricci... spero sia cosa gradita! ;)

Omogenizzati col Bimby

Omogenizzati di carne -Bimby-



http://www.wikio.it
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Créez vos TicoeurZe avec Maviedemaman.com Créez vos TicoeurZe avec Etreenceinte.com
http://www.wikio.it