Pensandoci, potrei definirmi tradizionalista, ma solo a Natale! Per il resto, via con le sperimentazioni o con gli adattamenti secondo i propri gusti. Così, se i piselli proprio non mi piaccioni, li elimino e se ho voglia di fare un pò di scarpetta, sarà pure poco elegante... ma al riparo da sguardi indiscreti, la faccio! ;)
E allora avanti con lo Spezzatino Red Version, e stavolta senza pois ;)

400 gr di spezzatino di manzo
3 patate medie
passata di pomodoro
cipolla
Brodo caldo
rosmarino e salvia
sale, olio evo
Tagliare una cipolla a rondelle molto sottili, dorarla in una casseruola con dell'olio evo, qualche fogliolina di salvia e aghetto di rosmarino. Quando è pronta aggiungere parte della passata di pomodoro (quantità sempre secondo i propri gusti ;) e lasciar insaporire qualche minuto. Infine aggiungere la carne a pezzettoni e coprire a filo con del brodo caldo. Lascio cuocere per circa un paio di ore a fuoco lento e coperto, poi aggiungo le patate tagliate a tocchetti e lascio cuocere sempre nelle stesse modalità per circa un'ora, se ce n'è bisogno aggiungo ancora un pochino di brodo. A fine cottura controllare la morbidezza della carne e ne caso, regolare di sale; se c'è ancora molto brodo, lasciar sobbollire ancora un pò di tempo, alzando di poco la fiamma e lasciando scoperto. Quando il sughetto è abbastanza asciutto, spegnere e servire caldo.
Et bon appétit! :D

Apprezziamo il tuo "spirito di sperimentazione" che può essere frutto solo di una esperienza radicata! =)
RispondiEliminaBuona giornata!
Francesca & Pietro di SingerFood & Chiccherie
http://singerfood.blogspot.com/
In effetti, più che sperimentazioni, in questo caso parlerei di semplificazione ;D un abbraccio a voi ragazzi :D
RispondiEliminaDev'essere squisita!
RispondiEliminaA me piacciono molto le sperimentazioni e le ricette tradizionali rivisitate in maniera innovativa...come questo spezzatino...favoloso!
RispondiEliminaho l'acquolina .... se e' un esperimento e' riuscitissimoooooo
RispondiEliminamia mamma lo faceva sempre con piselli e anche patate :) è la versione che preferisco! :)
RispondiEliminaaspetta...perchè questo spezzatino è non convenzionale????io spesso lo faccio senza i pisell!!...beh intanto direi che è troppo buono!!! Baci, Flavia
RispondiEliminaFla, a casa mia senza i piselli non lo è... sono un tantino legati alla tradizione, per loro lo spezzatino è con le patate e piselli ;)
RispondiEliminaunconvention is better!
RispondiElimina